

Metodo
Come si risparmia energia?
Ci sono tre diversi livelli di approccio:
-
Si sceglie delle misure di risparmio energetico in modo intuitiva, vengono fatte poche misure.
-
Si inizia con una vista dall'alto (top down) per misurare il consumo.
-
Introdurre lo standard di gestione energetica ISO 50'001 e iniziare un vero Energy Management.
Il primo approccio è il più scelto, ma porta a vari "progetti insulari", senza considerare il contesto. In questo modo non si ottengono normalmente risultati ottimali e a volte si rimpiangono le decisioni perché complicano l'ulteriore ottimizzazione. Nell'attuale situazione di crisi si può applicare con cautela se bisogna risparmiare con urgenza e siamo sicuri di quello che facciamo.
L'ultimo approccio è corretto, ma di solito viene utilizzato solo dalle aziende più grandi.
Il secondo approccio è adatto a organizzazioni grandi e piccole e (solo oggi) è relativamente facile da realizzare. Si può iniziare a basso costo iniziando con l'analisi dei principali consumatori (top down) e poi decidere come procedere.

Trovare misure di risparmio energetico con rapido ammortamento
La registrazione dei consumi in tempo reale (ad esempio ogni quarto d'ora) in un EMS comporta vantaggi inaspettati. Hai così tante informazioni e intuizioni su ciò che sta realmente accadendo che scopri sprechi energetici, che finora erano invisibili. Ciò include le situazioni degli impianti dimenticati, le piccole trascuratezze della manutenzione e gli errori nelle impostazioni o nell'organizzazione. Sono questi i piccoli problemi con grandi conseguenze, che possono spesso essere ottimizzati con pochi investimenti.
Sono proprio questi risparmi a basso investimenti che vuoi trovare. Li puoi usare per creare un veloce flusso di cassa, convincendo tutti che l'approccio si paga da solo. In questo modo, non solo trovi il supporto dei dirigenti, ma hai anche i mezzi finanziari che puoi reinvestire in ulteriori misure di risparmio energetico e ... per diminuire lo stress della crisi.
Iniziare in modo semplice
Come già citato (vedi "La trasparenza energetica è costosa?"), bisogna cercare prima i risparmi che richiedono bassi investimenti. Ma ... come si fa?
Iniziare con l'Energy Management System (EMS) può essere molto economico iniziando "Top Down" e quindi non analizzando tutti i consumi, ma solo i più grandi impianti energetici.
Ciò limita lo sforzo di iniziare e genera rapidamente un flusso di cassa. Questi fondi non solo possono essere investiti in ulteriori misure di risparmio energetico, ma anche nell'espansione del concetto di misurazione, in modo da ottimizzare sempre più sistemi.
In questo modo crei un ciclo che si finanzia da solo e crea lo spazio finanziario per le altre necessità finanziarie.
I vantaggi
Lavorare con noi significa che puoi godere dei vantaggi del sistema di gestione energetica (EMS) professionale con il minimo sforzo ed impegno economico.
Inizia con il minimo impegno finanziario
Come scritto sopra, stiamo sviluppando un sistema preconfigurato con marchio registrato e facile da applicare. Invece di dover acquistare, come fanno altre aziende che vogliono sfruttare un Energy Management System (EMS), puoi noleggiare il sistema, anche per solo una settimana. Contattaci per saperne di più..