top of page

Perché l'efficienza energetica ?

​Per avere il controllo!

  • Siamo all'inizio di una crisi energetica MONDIALE. Le previsioni dicono che durerà molto tempo

  • L'efficienza energetica è una risposta che hai in mano tu. Aspettare che lo Stato aiuti vuol dire dare controllo agli altri

  • Il cambio climatico si fa sentire: è strettamente legato al nostro modo di produrre e consumare energia

  • L'efficienza energetica è un investimento sicuro in termini di valore e garanzia

  • L'ottimizzazione dei consumi non è solo utile ad abbassare i costi energetici, ma aggiunge benefici collaterali in termini di sicurezza, aumento produzione o qualità, soddisfazione del personale

Image by Matthew Henry
Da un punto di vista contabile

La bolletta energetica fino a poco tempo fa era considerato di importanza secondaria. Spesso era solo tra il 2% e il 9% delle vendite.

Questo confronto dovrebbe avvenire non con le vendite (fatturato) ma con il profitto: il primo si trova all'inizio del conto economico, il secondo alla fine!

Esempio:

Quanto devi vendere per realizzare un profitto di € 1000?

Se il rapporto profitti / fatturato fosse dell'8,3%, sarà necessario vendere servizi o prodotti per € 12000 in modo da generare un profitto di € 1000 (100 / 8,3 = 12).

 

Se riesci a risparmiare € 1000 sulle spese energetiche, questa somma va ad aumentare direttamente il profitto e quindi vale tanto quanto un aumento di fatturato di € 12000.

Il risultato è lo stesso, la scelta è tua.

Da un punto di vista contabile

Tempo di ritorno o altri parametri di valutazione per un investimento?

Il tempo di ritorno considera solo il periodo in cui i risparmi hanno raggiunto il valore dell'investimento, mentre essi continuano per tutta la vita dell'impianto.

Questo criterio, per molti imprenditori da contenere in 3 anni, porta a un interesse sul capitale di ben 33%. 

Il cosiddetto SIR (Savings to Investment RatioRapporto Risparmi/Investimento) è spesso una misura migliore perché considera il flusso di cassa per l'intera durata di vita.

Anche il metodo del Valore Attuale Netto (VAN) considera i risparmi dell'intera durata dell'investimento. Qui esso viene detratto da i risparmi futuri scontati (per l'inflazione e per il rendimento di investimenti alternativi). Un valore positivo risulta di solito nell'approvazione.

Tempo di ritorno o altri parametri di valutazione per un investimento?

Non dimentichiamo gli effetti collaterali positivi.

Di solito, una misura di risparmio energetico viene valutata solo sulla base del risparmio finanziario e solo sulla bolletta energetica.

Perché dimentichiamo gli effetti collaterali positivi, che possono di gran lunga superare il valore del risparmio in bolletta?

  • Effetti con valore finanziario 

Ad esempio, una migliore illuminazione può ridurre gli errori di produzione; una migliore ventilazione o un controllo della temperatura più stabile possono aumentare la produttività dei dipendenti. Un sistema per il recupero di calore può abbreviare i tempi di riscaldamento delle materie prime e quindi aumentare la produttività. Questi benefici "collaterali" spesso stimolano l'imprenditori più della riduzione in bolletta: sono direttamente legati alla missione dell'impresa.

  • Effetti non finanziari.

Valori come sicurezza, benessere dei dipendenti e prestigio. La conformità con le leggi sulla sicurezza e sull'ambiente diminuisce lo stress sui dirigenti e migliora la competitività aziendale.

Non dimentichiamo gli effetti collaterali positivi.

Infine, ma non meno importante

In che modo il tuo risparmio influisce sull'Italia e la tua Regione?

Quando la crisi energetica mette sotto tensione l'economia nazionale che cosa possono fare le imprese?

Vediamo che i politici vanno a fare lo "shopping" all'estero per trovare altri fonti (in competizione con i loro colleghi esteri). Vediamo aumentare i contributi per le fonti rinnovabili.

Questo sono misure giuste ma incomplete e soprattutto mettono il potere nelle mani di altri.

Che cosa fa invece l'imprenditore che vuole prendere le redini nelle proprie mani? 

Può benissimo scegliere l'opzione dell"Energia Invisibile", come la rivista Economist chiamava l'efficienza energetica! Ogni kWh risparmiato è completamente pulito e di solito richiede meno investimenti rispetto all'energia prodotta.

Questo è un modo di sostenere non solo noi stessi ma anche il nostro Paese e l'Unione Europea. Invece di aspettare l'aiuto da sopra possiamo in questo modo contribuire alla comunità che ha bisogno della partecipazione di ognuno.

Last but not least

bottom of page